Stats Tweet

Minuto.

(dal latino tardo minutum: neutro sostantivato di minutus: assai piccolo). Unità di misura del tempo, pari alla sessantesima parte dell'ora e a 60 minuti secondi. Simbolo: min. • Mat. - Unità di misura degli angoli, pari alla sessantesima parte del grado; ha come simbolo un apice (per esempio: 15'). ║ Fig. - Spaccare il m.: essere puntuali. ║ Guardare il m.: esigere puntualità. ║ Avere i m. contati: non avere tempo da perdere. ║ Contare i m.: attendere con impazienza. ║ Per estens. - Piccola frazione di tempo: torno tra un m. • Psicol. - Memoria del m.: disturbo della memoria che consiste nell'incapacità di ricordare un'impressione sensoriale di pochissimi minuti. Si tratta di un disturbo descritto da K. Conrad nel 1953, che si osserva nelle malattie cerebrali di origine organica, in particolar modo nelle intossicazioni da ossido di carbonio o nelle encefaliti.