Stats Tweet

Minusinsk.

Città (41.000 ab.) della Russia, nella Siberia meridionale, porto sul fiume Jenissei. È situata in una ricca regione agricola ed estrattiva (carbone). • Archeol. - Cultura di M.: il bacino di M. costituisce la zona di diffusione delle culture protostoriche note come civiltà di Afanasevo e civiltà di Andronovo (III e II millennio), prodotte entrambe da popolazioni europidi, di cui ci sono giunte pitture rupestri e sepolcri a tumulo. Al termine del II millennio una popolazione asiatica analoga ai Cinesi settentrionali occupò la zona portandovi la civiltà di Karasuk, che si è distinta per la produzione di armi e manufatti zoomorfi in bronzo. Nel VII sec. fiorì la civiltà detta di M. o civiltà di Tagar, ad opera di un'altra popolazione europide sedentaria e dedita all'agricoltura, che aveva raggiunto un alto livello tecnologico nella lavorazione dei metalli. La cultura di M., che copre l'arco temporale compreso tra il 700 e il 200 a.C., sviluppò un tipo di società tipicamente comunitaria, senza profonde differenziazioni di censo tra i vari gruppi familiari. Le sepolture, in parte collettive e legate a pratiche di riesumazione, sono a fossa, sormontate da tumuli.