(o
Minnesinger; voce tedesca). Poeti lirici tedeschi dei secc. XII-XIV,
esponenti della poesia cortese tedesca del Minnesang
(V.). Raffinati aristocratici, con le loro
composizioni, per lo più di tematica amorosa e cavalleresca, dilettavano
le corti feudali, secondo schemi compositivi ripetitivi. Tuttavia, non mancano
alcune personalità originali come Dietmar von Aist, Kürenberger,
Friederich von Hausen, Heinrich von Morungen, Walter von der Vogelweide e
Wolfram von Eschenbach.