L'insieme dei processi di carattere chimico e fisico che danno origine ai
minerali. I principali processi cui viene attribuita la formazione dei minerali
sono tre: magmatico, sedimentario, metamorfico. ║
Processo
magmatico o
eruttivo: si ha la cristallizzazione del magma quando
questo subisce un raffreddamento in profondità e, di conseguenza, si
consolida. ║
Processo sedimentario: i minerali derivano da
rideposizione di sostanze che erano già minerali, per fissazione dei sali
attraverso organismi, per diagenesi o per precipitazione dei sali sospesi o
disciolti nelle acque. ║
Processo metamorfico: i minerali si
formano per trasformazione, ricristallizzazione o sostituzione di minerali
preesistenti che vengono trasferiti in ambienti chimico-fisici diversi da quelli
della loro origine, a causa di fenomeni di metamorfismo regionale o di contatto.
A questo tipo di genesi vengono attribuiti anche i
processi di
alterazione (caratterizzati dalla trasformazione dovuta a ossidazione,
idratazione, ecc.) e quelli
metasomatici, causati dall'azione di agenti
chimici.