Poeta elegiaco greco. La sua fama è legata soprattutto alle elegie, da
lui composte in dialetto ionico, dedicate alla flautista Nannó. Di queste
rimangono pochi frammenti, circa 85 versi, nei quali il poeta esalta l'amore
sensuale e canta i piaceri della vita con un senso di malinconia per il tempo
della giovinezza, vista come unico periodo felice dell'esistenza (seconda
metà VII sec. a.C.).