Stats Tweet

Mignattàio.

Zool. - Nome comune del Plegadis falcinellus, uccello della famiglia Treschiornitidi, altrimenti noto come "falcinello"; il nome di m. è da mettere in relazione alla credenza secondo cui questo uccello si nutre di mignatte. La livrea è di colore rosso acceso, con alcune zone verdi scure; il becco è lungo e arcuato; le zampe robuste sono bruno-verdastre. Vive in grandi gruppi in zone paludose, nutrendosi di pesci e anfibi, molluschi, insetti o rettili. Il m. nidifica tra le piante palustri o sugli alberi; la femmina depone tre o quattro uova, che si dischiudono dopo circa 21 giorni. I piccoli vengono accuditi da entrambi i genitori per sei-sette settimane, al termine delle quali si rendono autonomi. Originariamente diffuso in tutto il mondo, il m. è scomparso da molte zone europee, mentre ha ampliato la propria area di riproduzione nelle regioni dell'America Settentrionale.