Stats Tweet

Miglioramento.

Il rendere o il diventare migliore. ║ Ogni opera o lavoro effettuati per migliorare qualche cosa. • Dir. - Risultato dell'attività compiuta da chi detiene una cosa, consistente nell'aumento durevole del suo valore. Quest'attività ha valore giuridico solo se compiuta da un soggetto che ha la semplice detenzione della cosa, a qualsiasi titolo, e non ne è proprietario (in questo caso l'aumento di valore sarebbe circoscritto al patrimonio e non ai rapporti con terzi, ad esempio tra locatore e locatario, indispensabile per la trattazione della questione secondo il Codice Civile). Nel caso che l'incremento di valore sia dovuto all'esecuzione di opere pubbliche, si parla più propriamente di miglioria. Il proprietario è tenuto a rimborsare, al momento della restituzione del bene, le spese sostenute dall'autore del m. Questo rimborso è di norma pari alla minor somma tra l'importo della spesa e il valore del risultato utile conseguito. ║ M. fondiario: opera che viene compiuta a vantaggio di uno o più fondi, indipendentemente da un piano generale di bonifica. Sono tali le opere di sistemazione idraulica e idraulico-agraria dei terreni, la ricerca e l'utilizzazione delle acque a scopo agricolo o potabile, la costruzione di strade poderali o interpoderali, ovvero di teleferiche che possano sostituire le strade stesse, la costruzione e il riattamento di fabbricati o borgate rurali, il dissodamento dei terreni con esplosivi o con mezzi meccanici, il collocamento di impianti di energia elettrica per uso agricolo. I m. fondiari costituiscono oggetto di una complessa legislazione speciale, tendente a stabilire l'entità dei contributi locali e statali per le spese necessarie alla loro attuazione. • Agr. - M. genetico: espressione con cui si intende il m. delle caratteristiche delle piante coltivate, o degli animali allevati, in relazione al loro sfruttamento economico (adattamento a condizioni ambientali diverse da quelle d'origine, maggiore resistenza a malattie, m. delle proprietà nutritive). A tal fine, oltre ai metodi tradizionali basati sulla selezione e sull'incrocio, le moderne conoscenze genetiche hanno permesso, soprattutto nel campo vegetale, l'induzione artificiale di mutazioni (tramite radiazioni o composti chimici), e vere e proprie opere di ingegneria genetica. • Mil. - Indennità di m., rancio: somma stanziata, per ogni soldato, dall'amministrazione militare al fine di acquistare generi alimentari destinati a rendere più gradevole il vitto ordinario.