Stats Tweet

Miglio.

(dal latino milium). Bot. - Nome comune del Panicum miliaceum, erba annua della famiglia delle Graminacee, del gruppo dei cereali. La pianta, alta circa 1-1,5 m, ha fusto robusto, foglie lineari-lanceolate, rivestite da peluria su entrambi i lati. L'infiorescenza, costituita da una pannocchia apicale ramificata lunga 15-20 cm, è formata da diverse spighette, ciascuna delle quali porta due fiori, di cui solo uno è fertile. Il frutto è costituito da una cariosside, di circa 2 mm di diametro, il cui colore può differire a seconda delle varietà: bianco, giallo, rosso o bruno. A causa della brevità del suo ciclo colturale e dall'esigenza di elevate condizioni termiche, il m. trova generalmente la sua collocazione come coltura di secondo raccolto, dopo un cereale invernale o un erbaio autunno-primaverile. Di origine probabilmente asiatica, il m. arrivò nei tempi antichi in Europa, e la sua granella fu subito apprezzata sia come mangime per animali d'allevamento, sia, una volta macinata, per l'alimentazione umana. In modo particolare durante il Medioevo, in un quadro di generale regresso delle tecniche agricole, la resistenza e la facilità di coltivazione di questo cereale fecero sì che esso diventasse uno degli alimenti di base dell'uomo; esso veniva utilizzato per la preparazione di minestre, di polente e, mischiato ad altri cereali, anche per la panificazione. La sua importanza, sia dal punto di vista produttivo che alimentare, è andata progressivamente diminuendo con la diffusione in Europa del mais, e con il miglioramento delle tecniche agricole che hanno reso più facile la coltivazione dei cereali superiori. ║ M. africano: pianta annua della famiglia delle Graminacee, può raggiungere anche i 2 m di altezza. L'infiorescenza è costituita da una pannocchia a forma di spiga cilindrica; è coltivata nelle zone aride di Africa e Asia. Le cariossidi, di colore che può variare dal giallo al violaceo, sono un po' più grandi di quelle del m.; da esse si ricava una specie di semolino, utilizzato per l'alimentazione umana, e una bevanda alcoolica simile alla birra.