Regione storica della Somalia, situata all'estrema punta nord-orientale del
Paese, tra il Golfo di Aden, l'Oceano Indiano e la Piana del Sud; si estende su
un altipiano calcareo solcato da brevi corsi d'acqua. • St. - La
M.
fu sultanato autonomo fino al 1889, quando gli Italiani imposero il loro
protettorato; a seguito della campagna del 1925-26 la
M. fu annessa alla
Somalia costituendo un commissariato con sede a Dante. Dal 1941 fu occupata
dagli Inglesi, fino a quando, nel 1950, l'Italia ottenne dall'ONU
l'amministrazione fiduciaria della Somalia. Dal punto di vista amministrativo ha
cessato di esistere nel 1981, quando è stata frazionata in diverse
piccole regioni (Bari, una parte del distretto di Nugaal, e una parte di quello
di Mudug).