Stats Tweet

Mietilegatrice.

Agr. - Macchina, usata in agricoltura, che taglia i cereali e li lega in covoni. La m. può essere semovente o trainata da un trattore. In ogni caso le parti essenziali che la compongono sono le seguenti: il telaio, regolabile in altezza, destinato a sorreggere vari organi; la barra falciante, molto simile all'apparato per il taglio delle comuni falciatrici; l'aspo, formato da crociere di razze rotanti alle quali sono collegate cinque o sei traverse orizzontali, per lo più di legno; un dispositivo trasportatore ed elevatore, costituito da nastri mobili di tela, tesi fra due rulli, che trasportano la massa dei cereali sulla tavola di legatura formata da una piastra metallica; gli accovonatori, che comprimono gli steli fino a formare il covone; l'apparecchio legatore, che entra in azione quando il covone ha raggiunto un determinato peso; l'espulsore, che spinge verso un piano inclinato i covoni già pronti in modo da scaricarli a terra.