Insieme di cellule gliali di origine mesodermica, caratterizzate da piccole
dimensioni e dalla presenza di brevi prolungamenti citoplasmatici. Compaiono nel
sistema nervoso centrale verso la fine del periodo fetale, migrando con
movimenti ameboidi dalla pia madre intorno ai vasi sanguigni del neurasse. Nel
corso di alcune patologie le cellule della
m. assumono funzioni
fagocitarie e intervengono nei processi di difesa dell'organismo.