Stats Tweet

Micone.

Pittore greco. Ateniese, attivo tra il 470 e il 450 a.C., collaborò con Polignoto di Taso alla decorazione pittorica del tempio dei Dioscuri, raffigurandovi scene del mito degli Argonauti, e del tempio di Teseo, con scene dell'Amazzonomachia e della Centauromachia. Decorò anche la stoá poikíle, il portico dell'Agorà di Atene, con raffigurazioni della Maratonomachia e ancora dell'Amazzonomachia. Nessuna delle sue opere è giunta fino a noi, perciò è difficile stabilire la reale personalità artistica di M., che spesso è confusa con quella di Polignoto; tuttavia forse a lui si devono delle innovazioni pittoriche relative al paesaggio e alla sovrapposizione a scene. Fu anche scultore: ci resta la base, con firma, della statua bronzea di Callia, vincitore a Olimpia nel 472 a.C. (Atene V sec. a.C.).