Stats Tweet

Michigan.

Stato (151.586 kmq; 9.817.000 ab.) degli Stati Uniti d'America. Capitale: Lansing. Città principali: Detroit (centro dell'industria automobilistica), Flint, Grand Rapids, Saginaw, Dearbon. • Geogr. - Il territorio è costituito da due grandi penisole separate dal Lago Michigan: la prima, la Upper Peninsula, si estende da Ovest a Est tra il Lago Superiore e il Lago Michigan, arrivando a toccare l'estremità Nord-Ovest del Lago Huron; confina a Ovest con il Wisconsin e a Nord-Est con il Canada. Formata da un penepiano appartenente allo scudo laurenziano, con formazioni cristalline precambriane e paleozoiche, è ricoperta di foreste. La seconda penisola, la Lower Peninsula, più vasta, si estende da Sud verso Nord tra il Lago Michigan e il Lago Huron, affacciandosi, al di là di un breve istmo, anche sul Lago Erie; confina a Sud con l'Indiana e l'Ohio. Regione fertile, presenta rilievi collinari di natura morenica ed è ricchissima di laghi, formatisi a seguito della glaciazione quaternaria. I principali fiumi sono: Brule, Montreal, St. Clair, Menominee, Detroit. Il clima è relativamente temperato, grazie all'influenza dei bacini interni. • Econ. - Le principali risorse agricole, provenienti dalla zona meridionale, sono costituite da cereali, patate, barbabietole da zucchero, frutta; sono diffusi anche l'allevamento, soprattutto di bovini e ovini da latte, e la pesca. Le vaste foreste e i minerali del sottosuolo (rame, ferro, carbone, petrolio) forniscono le materie prime essenziali per le fiorenti industrie del legno, cartarie, siderurgiche, chimiche; rivestono un ruolo primario anche le industrie alimentari, del cemento, delle costruzioni navali, dell'areonautica e, soprattutto, automobilistiche. Una risorsa importante è data dal turismo, grazie alle attrattive offerte dai parchi naturali e dalle regioni lacustri. • St. - Scoperta dal francese E. Brulé nel 1618, la regione fu in parte esplorata nel XVII sec. dai Francesi, che vi fondarono alcuni insediamenti. Passata all'Inghilterra nel 1763, raggiunse l'autonomia nel 1805 e fu annessa all'Unione come 260° Stato nel 1837. Conobbe un notevole sviluppo economico grazie alla rapida industrializzazione, propiziata dall'eccezionale ricchezza delle risorse minerarie. Nel 1854 fu la culla del Partito repubblicano e durante la guerra di Secessione sostenne la politica del presidente Lincoln. Nel XX sec. la vertiginosa crescita dell'industria automobilistica fece di Detroit la capitale economica dello Stato.