Città (365.127 ab.) dello Stato della Florida (Stati Uniti d'America),
presso la foce del fiume omonimo, nella Biscayne Bay. • Econ. –
È il centro principale dello Stato per il numero di abitanti, e per la
sua importanza economica:
M. è infatti una delle più famose
località turistiche degli Stati Uniti, favorita dal clima subtropicale,
dalla rigogliosa vegetazione, dalla presenza di adeguate strutture alberghiere e
ricettive. La città è sede di un aeroporto collegato con i
più rinomati centri delle Antille e dell'America meridionale, di
un'università e di un istituto per le ricerche oceanografiche. Oltre a
M. propriamente detta, la zona urbana si è espansa fino a
comprendere i centri di
M. Beach, Coral Gables, Hialeah,
M.
Springs e
M. Shores. Anche se fiorente soprattutto nel settore terziario,
l'economia di
M. si avvale di importanti complessi industriali operanti
nel campo alimentare, tessile, elettrotecnico, cantieristico,
dell'abbigliamento, del mobile. • St. - La città venne fondata nel
1870 nelle vicinanze dell'antico Fort Dallas, costruito in occasione degli
scontri con gli Indiani Seminole, e si sviluppò a partire dal 1896,
quando ebbe inizio la costruzione della ferrovia, raggiungendo la fase massima
di espansione dopo i primi decenni del XX sec.