Registro vocale femminile intermedio tra il soprano (dal quale si distingue
soprattutto per il timbro) e il contralto, la cui estensione è compresa
indicativamente tra il
la sotto il rigo e il
si bemolle sopra il
rigo. ║ Per estens. - Cantante che esegue parti di
m. •
Encicl. - Anche se utilizzato nel repertorio lirico del Settecento, fu a partire
dal secolo successivo che il registro di
m. venne sfruttato nel complesso
delle sue possibilità espressive, soprattutto ad opera degli artisti
romantici. In alcuni casi il
m. ricoprì anche ruoli maschili
(parti
en travesti).