Stats Tweet

Mezzo.

Qualsiasi procedimento o strumento utilizzato per realizzare un determinato scopo. ║ Per m. di, a m. di: espressioni che indicano la persona o la cose mediante le quali si compie un'azione. ║ Qualsiasi strumento necessario in una attività. ║ Veicolo che serve per il trasporto di merci o persone. ║ Per estens. - Al plurale, ricchezze, grande quantità di beni. • Biol. - Ciò che circonda gli esseri viventi; l'ambiente in cui essi nascono e vivono (V. anche AMBIENTE). Il m. può essere acquatico (a sua volta diversificato a seconda che le acque siano dolci o salate, calde o fredde, ecc.), terreno (costituito da componenti di natura diversa, gassosa, liquida, solida, biologica), aereo. La scienza che studia le relazioni reciproche fra m. e organismi che in esso vivono è l'ecologia (V.). • Microbiol. - M. di coltura: V. COLTURA. • Gramm. - Complemento di m.: indica lo strumento con cui si compie l'azione espressa dal predicato. • Econ. - M. di pagamento: tutto ciò che può essere usato per pagare un debito, risarcire un danno: monete, biglietti di banca e di Stato, assegni, cambiali, ecc. ║ M. di produzione: l'insieme degli elementi che fanno parte di un ciclo produttivo nel suo complesso. • Med. - In radiologia, il m. di contrasto è una sostanza, di natura gassosa o liquida, utilizzata per rendere visibili ad un esame radiologico apparati e organismi altrimenti non sarebbero facilmente individuabili.