Stats Tweet

Metàuro.

Fiume (110 km) delle Marche, che si forma sul versante adriatico dell'Appennino dall'unione dei due rami sorgivi dei torrenti Meta e Auro. Principale corso d'acqua del Piceno, raccoglie le acque di un bacino esteso 1.400 kmq (il suo maggiore affluente da destra è il fiume Candigliano), sfociando nel Mar Adriatico a Sud-Est di Fano. Bagna Urbania e Fossombrone. • St. - Battaglia del M.: nel 207 a.C., durante la seconda guerra punica, nella piana presso la foce del fiume si svolse la battaglia tra le legioni romane guidate da Marco Livio Salinatore e Tiberio Claudio Nerone e l'esercito cartaginese di Asdrubale, che fu sconfitto e ucciso.