Stats Tweet

Metrorragìa.

Med. - Emorragia uterina che sopravviene nell'intervallo tra due normali flussi mestruali. Generalmente di natura patologica è uno dei più importanti sintomi dei tumori uterini (collo e corpo) e ovarici, sia benigni che maligni. La m. può dipendere da cause organiche di ordine ostetrico (aborto ovulare incompleto, gravidanza extrauterina) o da cause di natura funzionale, dipendenti cioè da alterazioni primarie o secondarie dell'equilibrio ormonico dell'ovaio (iperfollicolismo). Altre cause sono individuate nei polipi della cervice o dell'endometrio o in infiammazioni della cervice. La terapia delle m. implica la rimozione delle cause organiche o, in presenza di fattori funzionali, la cura farmacologica basata, in genere, sulla somministrazione di ormoni (progesterone, testosterone).