Stats Tweet

Metonìmia.

(o metonimìa; dal greco metonymía: scambio di nome). Figura retorica che si ottiene dal trasferimento di un termine dal concetto cui strettamente si riferisce ad un altro con cui è in rapporto di reciproca dipendenza. I principali casi di m. consistono nell'indicare l'autore invece dell'opera (leggere Dante = leggere le opere di Dante), il contenente per il contenuto (bere un bicchiere = bere il liquido contenuto in un bicchiere), ecc.