Stats Tweet

Metodologìa.

In senso generico, lo studio a posteriori del metodo su cui deve essere fondata una determinata scienza o disciplina (logica delle scienze). ║ Con senso più concreto, il complesso dei fondamenti teorici sui quali un metodo è costruito. ║ Nel linguaggio comune, termine usato per indicare l'uso coerente e rigoroso di un metodo scientifico; è spesso utilizzato come sinonimo di metodo. • Filos. - Il termine m., inteso come dottrina del metodo, fu per la prima volta adoperato in senso tecnico da E. Kant. Questi designò con esso la "determinazione delle condizioni formali di un completo sistema della ragion pura" (nella Critica della ragion pura) e la "tecnica mirante allo scopo di rendere le pure leggi morali influenti sulle massime pratiche soggettive" (nella Critica della ragion pratica). La m. kantiana, ritenuta contraddittoria dagli idealisti post-kantiani, fu rivalutata da B. Croce.