Astron. - Corpo solido in moto nello spazio interplanetario. I
m.
provengono da comete o da asteroidi che in seguito a collisioni hanno subito una
frammentazione. La dimensione di un
m. è generalmente compresa tra
pochi decimi di millimetro e un chilometro di diametro. Quando un
m.
incontra un corpo celeste più grande che esercita una forte attrazione
gravitazionale, viene da esso catturato e quindi "precipita" verso la sua
superficie. Nel caso si dirigano verso la Terra, a causa della densa atmosfera
terrestre, i
m. incontrano un forte attrito che generalmente ne causa la
vaporizzazione nell'atmosfera; i
m. prendono allora il nome di
meteore (V.). Qualora riescano, invece, a raggiungere la superficie del
pianeta senza essersi vaporizzati completamente vengono definiti
meteoriti (V.).