Anat. - Parte dello scheletro del piede che si interpone fra il tarso e le dita,
costituita da cinque ossa a sezione prismatico-triangolare, che si articolano
alla base con il tarso e alla testa con le prime falangi delle dita. Gli spazi
fra le ossa metatarsali, detti
interossei, sono colmati da tessuti molli.
• Anat. comp. - Nei vertebrati tetrapodi, segmento dell'arto posteriore
costituito da cinque ossa (
metatarsali) che si articolano con le dita
(
acropodio) e con le ossa del tarso (
basipodio). I vari tetrapodi
presentano ossa del
m. differenti, a seconda della funzione assunta dal
piede.