Termine coniato nel 1912 da Charles Richet, il quale cercò di far
rientrare nell'ambito dell'osservazione scientifica anche i fenomeni di natura
extrasensoriale; tale tentativo portò, tra l'altro, alla fondazione a
Parigi di un istituto metapsichico. Attualmente il termine
m. è
caduto in disuso, sostituito da
parapsicologia (V.).