Stats Tweet

Metalinguaggio.

Filos. - Termine filosofico usato per indicare il linguaggio per mezzo del quale è possibile analizzare un altro linguaggio, definito linguaggio-oggetto. Perché un linguaggio possa essere impiegato come m., deve contenere dei nomi per le espressioni del linguaggio oggetto e deve essere in grado di esprimerne sia la sintassi, che la semantica. Quando ad esempio usiamo l'italiano (m.) per parlare di una lingua straniera (linguaggio-oggetto), queste condizioni sono facili da ottenere. Il m. risulta particolarmente utile nello studio dei linguaggi formali, in cui si definiscono gruppi di assiomi e regole sintatticamente determinate. La nozione di m. è stata sviluppata in sede linguistica da Hjemslev e da Jakobson e ha trovato negli scritti di Barthes una delle sue più ampie applicazioni.