Stats Tweet

Metagènesi.

Biol. - Forma di riproduzione alternata, in cui si presentano, in successione, una o più generazioni che si riproducono asessualmente, seguite da una generazione che si riproduce per anfigonia (sessualmente). La riproduzione asessuata offre il vantaggio di dar luogo, da ciascun individuo in maniera rapida, a una numerosa discendenza ma, d'altra parte, impedisce la variabilità genetica che è propria della riproduzione sessuata. L'alternanza delle due modalità riproduttive garantisce i vantaggi di una discendenza numerosa, dotata della necessaria variabilità genetica. La m. è diffusa fra i protozoi e fra gli invertebrati acquatici (idrozoi, briozoi, schifozoi, cestodi). La m., intesa come alternanza fra generazioni aploidi e diploidi, si verifica in quasi tutti i vegetali aventi un ciclo biologico digenetico.