Stats Tweet

Mestruazione.

Fisiol. - Fenomeno fisiologico ciclico dell'età feconda della donna, consistente nello sfaldamento dell'epitelio superficiale della mucosa uterina e caratterizzato da sanguinamento vaginale della durata di 3-7 giorni. Tale fenomeno, a partire dalla sua prima manifestazione (menarca), tra i 10 e 15 anni di età, si ripete regolarmente ogni 28 giorni circa, eccetto che durante la gravidanza e l'allattamento, fino a concludersi con la menopausa (tra i 45 e i 50 anni). La m. rappresenta la manifestazione più evidente del ciclo mestruale (V.). Le anomalie della m. sono: l'arresto temporaneo (amenorrea secondaria); frequenza maggiore o minore di quella normale (polimenorrea e oligomenorrea); alterazioni della quantità del flusso (ipomenorrea, menorragia); perdite di sangue al di fuori del periodo mestruale (metrorragia); dolori mestruali (dismenorrea).