Stats Tweet

Messìa.

(dall'aramaico mešīhā: unto, consacrato). Appellativo utilizzato nell'Antico Testamento in riferimento al re, al sacerdote, ai patriarchi, ai quali era conferito il potere di governare e di guidare il popolo d'Israele. ║ Nella letteratura rabbinica e negli scritti apocrifi, il termine indicò il re e fondatore della nuova alleanza tra Dio e popolo, l'atteso Salvatore che avrebbe riportato Israele sulla strada della salvezza e ne avrebbe restaurata la potenza politica. In tale accezione il termine, tradotto nel greco christós, fu usato dai credenti per indicare Gesù riconosciuto come Salvatore dell'uomo. ║ Per estens. - Persona dalla quale ci si aspetta che compia grandi imprese e della quale si attende la venuta.