(o
mesentèrio; dal greco
mésos: che sta in mezzo e
énteron: intestino). Anat. - Piega del peritoneo, corredata di una
ricca trama vascolare (arterie, vene, vasi linfatici). Il suo compito è
quello di congiungere il tratto digiuno-ileale dell'intestino tenue con la
parete posteriore dell'addome. Ha spessore variabile ed è formato da due
facce che si riuniscono a circondare interamente l'intestino.