Stats Tweet

Merz.

(da Kom-merz). Termine coniato nel 1919 da K. Schwitters per definire la prima opera composta da elementi diversi, collegati tra loro mediante colla, carta, stracci, corda e così via. Considerato il precursore della Pop Art, lo stesso Schwitters chiarì di aver inteso unire arte e non-arte in realizzazioni che includessero materiali poveri o ritenuti inferiori. Da allora il termine è rimasto per indicare l'uso, in ambito creativo, di elementi o materiali disparati.