(o
Mersina). Città (557.400 ab.) della Turchia, nell'Anatolia
meridionale, capoluogo della provincia di Içel. Porto sul Mediterraneo di
notevole traffico, alimenta il commercio e l'esportazione di cotone, cereali,
frutta, legname e minerali. Vi hanno sede una raffineria, industrie
petrolchimiche e alimentari. Pesca. • St. - Campagne di scavo condotte dal
1937, hanno portato alla luce 32 livelli successivi di insediamento dell'antica
M., il più antico dei quali risale al Neolitico e i seguenti
indicano una presenza ininterrotta della città fino all'occupazione
persiana del V sec. a.C. Gli strati più recenti sono relativi ai nuovi
insediamenti di età islamica (VIII-XVI sec.).