(voce francese). Vitigno francese, tipico della zona del Bordolese, introdotto
anche in Italia e coltivato con successo nelle piane del Veneto e del Friuli. I
grappoli cilindro-conici hanno acini piuttosto piccoli, rotondi, di colore nero
e sapore speciale erbaceo. Si ottengono buoni vini da pasto, di sapore forte e
pieno, di varia colorazione (rubina o rosata) secondo i metodi di vinificazione,
e bouquet di fragola e lampone. La gradazione alcoolica è intorno ai
12°.