Faraone egizio. Appartenne alla X dinastia heracleopolitana, che regnò
fra il 2070 e il 2050 a.C. circa. Il suo nome è legato soprattutto alla
raccolta di massime
Insegnamenti per Merikare, che figura indirizzata a
lui dal padre Kheti III, ma fu probabilmente composta per volere dello stesso
M. Comprende una serie di consigli a carattere morale e politico da cui
è possibile evincere, negli accenni a lotte contro i re di Tebe e contro
le tribù nomadi del deserto, la precaria situazione politica e sociale in
cui versava l'Egitto in quel periodo (XXI sec. a.C.).