Stats Tweet

Mento.

La parte antero-inferiore della faccia, situata al di sotto del labbro inferiore: ha la forma di piramide quadrangolare, ed è formata dalla protuberanza mentoniera del corpo della mandibola, il cui punto più sporgente costituisce uno dei più importanti punti craniometrici: il punto mentoniero. La cute del m. si presenta, specie nell'uomo, ricca di follicoli piliferi e aderente intimamente ai tessuti sottostanti. ║ In ostetricia, la parola compare in alcune locuzioni (posizione m. anteriore destra o sinistra, ecc.) con cui viene indicata la posizione del feto, nella presentazione di faccia, rispetto ai diametri del bacino materno.