Stats Tweet

Mentana.

Centro in provincia di Roma, 25 km a Nord-Est del capoluogo; è situato a 150 m s/m., sulla sinistra del Tevere, nelle estreme propaggini dei rilievi della Sabina. Agricoltura (viti, ortaggi, foraggi). Palazzo baronale dei secc. XV-XVI. 35.722 ab. CAP 00013. • St. - L'antica colonia albana Nomentum fu sottomessa a Roma nel 338 a.C. Fu sede vescovile dal III al IX sec., quindi perse di importanza. Nel 799 vi ebbe luogo l'incontro tra Carlo Magno e il papa Leone III. Nel X sec. fu feudo dei monaci di S. Paolo; nei secoli successivi passò ai Capoccia, agli Orsini, ai principi di Venafro e infine ai Borghese. Il 3 novembre 1867 fu teatro di uno scontro tra le forze di Garibaldi, che con circa 5.000 volontari tentò di liberare Roma occupata dai Francesi, e le truppe franco-pontificie di Duplessis e Kanzler, dalle quali fu sopraffatto e respinto. Le forze francesi ebbero il sopravvento grazie soprattutto ai chassepot, i nuovi fucili a ripetizione.