Relativo a Menippo di Gadara. ║
Satira m.: genere letterario, di
cui Menippo diede il primo esempio, composto da un misto di prosa e versi e che
riprende scene e spunti della diatriba cinica. In epoca romana fu praticata da
Varrone; al genere, che si discostava dall'
urbanitas oraziana Seneca, si
possono ricondurre opere quali l'
Apolokyntosis di Seneca e il
Satyricon di Petronio.