Stats Tweet

Meningocèle.

Med. - Malformazione congenita, che presenta l'estroflessione di un tratto della dura madre e dell'aracnoide spinali attraverso un varco creato dalla mancata saldatura dell'arco posteriore di una o più vertebre della zona lombo-sacrale. La tumefazione, ricoperta dall'epidermide, è costituita da un sacco meningeo ripieno di liquido cefalorachidiano e può causare disturbi neurologici solo di modesta entità. La terapia è chirurgica. ║ Mielomeningocele: forma più grave di m., evento di uguale etiologia ma interessante anche la meninge più interna, pia madre, e lo stesso midollo. Può comportare disturbi della sfera motoria, sensitiva e trofica e impone un intervento chirurgico precoce.