Med. - Sindrome a carico delle meningi, secondaria a numerose patologie
(polmoniti, influenze, stati febbrili, malattie esantematiche) o a stati tossici
(uremia): ha in genere lieve entità e breve durata ed è più
frequente durante l'infanzia. La sintomatologia clinica è simile a quella
della meningite, ma non è originata da uno stato infettivo delle meningi.
Si riscontrano cefalea, rigidità della nuca, aumento della pressione del
liquido cefalo-rachidiano, stato confusionale. L'aspirazione del liquido in
eccesso è di norma sufficiente al regresso dei sintomi.