Stats Tweet

Menesteo.

Mit. - Mitico re di Atene, figlio di Peteo e nipote di Eretteo. Regnò, durante l'assenza di Teseo, tanto equamente che al rientro dell'eroe i cittadini non vollero che egli lasciasse il trono. Nell'Iliade figura come condottiero del contingente ateniese a Troia e come uno dei guerrieri che si nascosero nel celebre cavallo. Alla fine della guerra, tradizioni diverse lo vogliono o re a Melo, o deduttore della colonia di Scillezio, in Magna Grecia. ║ Ateniese, figlio di Ificrate. Fu stratega nella guerra sociale del 356 a.C. contro gli ex alleati di Chio. Inviato in soccorso del collega Carete, che si trovava presso l'isola, non fu però in grado di sostenerlo nella battaglia, causando la sconfitta della flotta ateniese. Destituito per incapacità, partecipò in seguito, come semplice trierarca, a spedizioni contro i Macedoni nell'Ellesponto nel 336 a.C. (m. 325 a.C.).