Stats Tweet

Meloidi.

Famiglia di insetti coleotteri di forma allungata e dimensioni medio-grandi. Comprende circa 2.000 specie, tra le quali le più note sono la meloë violacea, la zonabride variabile, la cantaride. I m. hanno capo piccolo, occhi piccoli, antenne di sviluppo medio e aspetto vario (clavate, seghettate, filiformi, moniliformi), corsaletto stretto. Le ali possono ricoprire per intero l'addome, che generalmente è grosso, oppure avere dimensioni più limitate, fino a ridursi a squame subovali. Le zampe sono robuste e lunghe. Vivono sul terreno, nei nidi di altri insetti, sugli alberi; si cibano di sostanze vegetali o animali. In situazioni di pericolo secernono un liquido dall'odore forte e sgradevole, ricco di cantaridina, sostanza vescicante e tossica.