Stats Tweet

Meleziani.

(o Meliziani). Seguaci di Melezio, vescovo di Licopoli, nel basso Egitto. Durante la persecuzione di Diocleziano, considerò decaduto il patriarca di Alessandria, Pietro, e si rifiutò di obbedire alle disposizioni da questi emanate. Deposto nel 306, M. diede inizio a uno scisma, ordinando suoi vescovi e organizzando una nuova "Chiesa dei martiri". Tale scisma ebbe seguito soprattutto tra gli indigeni copti, non integrati con la popolazione cittadina più ricca; in tal modo all'elemento religioso si unì anche un fattore sociale, come si verificò anche per il donatismo (V.). Dopo il tentativo di conciliazione compiuto da Osio di Cordova nel 324, l'anno successivo il Concilio di Nicea riconobbe i vescovi consacrati da Melezio, il quale fu però privato del diritto di ordinarne altri. Tuttavia la setta, guidata da un successore di Melezio da lui stesso scelto, ebbe vita fino al VI sec.