Stats Tweet

Melbourne.

Città (3.371.300 ab.) dell'Australia sud-orientale, capitale dello Stato di Victoria. Sorge su una vasta fascia pianeggiante costiera, sulle due rive del fiume Yarra nella baia di Port Phillip. Importante centro finanziario e culturale, ospita tre università, biblioteche, musei e teatri, oltre che le sedi centrali dei principali istituti bancari. • Econ. - M. è la seconda città del Paese per importanza economica, oltre che per numero di abitanti. Favorita dalla sua posizione geografica, essa è infatti un naturale sbocco marittimo per il commercio dei prodotti agricoli e zootecnici della vallata del Murray. Attualmente M. è sede di grandi complessi industriali automobilistici, metalmeccanici, tessili, alimentari, chimici, della carta, della gomma e di imponenti raffinerie di petrolio. • St. - La città venne fondata nel 1836 e chiamata Dootigala, ma cambiò nome l'anno seguente, assumendo quello del primo ministro del tempo, lord Melbourne; il suo sviluppo è legato alla scoperta di ricchi giacimenti d'oro nell'entroterra e alla conseguente costruzione del porto. Già capitale dello Stato di Victoria dal 1851, fu capitale dell'Australia dal 1901 al 1927. Nel 1956 ospitò i giochi della XVI Olimpiade. • Arte - La città possiede diversi edifici moderni di interesse artistico, quali la piscina olimpica (1956) e l'auditorium (1959). M. è inoltre sede di diversi musei, fra i quali la National Gallery of Victoria, che ospita preziose collezioni di arte sia antica che moderna, europea e australiana.