Stats Tweet

Megàttera.

(dal latino scientifico megàptera, der. del greco mégas: grande e pteròn: ala o pinna). Genere di cetacei misticeti della famiglia dei Balenotteridi, ma di forme molto più tozze della balenottera. Lungo circa 17 m e dotato di un peso che può raggiungere le 45 t, questo animale presenta un profilo accentuatamente convesso, specialmente nella parte inferiore del corpo. La superficie ventrale, dalla gola all'ombelico, è segnata da 14 pieghe cutanee. La colorazione è grigio-nera sul dorso e scura sul ventre. La sua caratteristica saliente, a cui si deve il nome scientifico, è rappresentata dalla lunghezza delle pinne natatorie pettorali, che misurano circa 4 m e gli consentono di muoversi con grande rapidità negli spostamenti migratori che l'animale compie a scopi alimentari e riproduttivi. Diffusa in tutti gli oceani, la m. predilige le acque profonde in prossimità delle coste; vive in piccoli gruppi e si nutre di plancton e di piccoli crostacei.