Zool. - Famiglia di uccelli appartenente all'ordine dei galliformi e
rappresentata da 11 specie ripartite in sette generi. I
m., diffusi in
Australia e in Malesia, ricordano per le loro forme dei piccoli tacchini e
vengono perciò chiamati "tacchini di boscaglia". Sono gli unici uccelli
che non covano le uova col calore del proprio corpo; infatti, all'epoca della
deposizione maschio e femmina creano un cumulo di vegetali, talvolta misti a
terra o sabbia, i quali, decomponendosi, producono il calore necessario
all'incubazione delle uova. Tra le principali specie citiamo: il maleo di
Celebes (
Macrocephalon maleo), il
Megapodius laperouse, il fagiano
australiano (
Leipoa ocellata), il talegalla (
Alectura
lathami).