Psicol. - Tendenza patologica che porta l'individuo ad avere manie di grandezza,
eccessiva valutazione di se stesso, delle proprie capacità e
possibilità (fisiche, intellettuali, sociali, economiche, ecc.). Da un
punto di vista psicologico, il bisogno di ostentare e di provare la propria
superiorità viene considerato, nella maggior parte dei casi, come una
compensazione della sensazione di inferiorità. Rientrano nell'ambito
della psicopatologia quelle forme caratterizzate da euforia ed esaltazione che
portano l'individuo a perdere ogni contatto con la realtà sino ad
assumere le caratteristiche del vero e proprio delirio di grandezza. ║ Per
estens. - Atteggiamento caratterizzato da eccessiva presunzione, presente in
individui psichicamente sani.