Nel diritto germanico barbarico, il prezzo pagato dallo sposo per avere diritto
alla sposa. In un primo tempo consisteva in cavalli, buoi o armi, sostituiti in
seguito da una somma in denaro. ║ Nella legislazione longobarda, fondo
patrimoniale costituito dallo sposo a favore della sposa nel caso che ella
restasse vedova.