Stats Tweet

Medicina.

Centro in provincia di Bologna, 25 km a Est del capoluogo; è situato a 25 m s/m., tra i torrenti Sillaro e Idice. Agricoltura (barbabietole da zucchero, foraggi, ortaggi, frutta); industrie (del mobilio, del vetro, dei materiali da costruzione). 12.934 ab. CAP 40059. • St. - Sorta nel XIII sec. presso la romana Claterna, in età medioevale e moderna fu un attivo centro commerciale e un'importante piazzaforte. Fu oggetto di lunghe contese fra lo Stato pontificio e Bologna. • Arte - La città conserva ancora la pianta rettangolare, tipica dell'età rinascimentale. Interessanti alcune chiese barocche, quali la parrocchiale di S. Mamante e la chiesa dell'Assunta. Fra gli altri monumenti vanno ricordati il Palazzo Comunale del XVIII sec. e la Torre dell'Orologio. • Astron. - Nei pressi della città si trova uno dei più potenti radiotelescopi esistenti al mondo, noto come Croce del Nord per la sua caratteristica forma a croce. Entrato in funzione, anche se parzialmente, nel 1964, esso costituisce uno degli strumenti più sofisticati per osservare dettagli di oggetti celesti. Nel 1983 è stata inaugurata una seconda antenna parabolica, il cui diametro misura 32 m.