Regione storica della Persia nord-occidentale, compresa tra il Mar Caspio, la
Mesopotamia e l'Armenia. Occupata dal I millennio a.C. dalle tribù
iraniche dei Medi, dai quali prese nome, dopo il 550 a.C. fu invasa da Ciro,
nipote dell'ultimo re medo Astiage. Conquistata da Alessandro nel 330 a.C., dopo
la sua morte fu controllata da un satrapo persiano e da uno macedone, poi divisa
in due satrapie, la
Grande M. a Sud, con Ecbatana e Ragae, inclusa poi
nel Regno dei Seleucidi, e la
M. Superiore a Nord, successivamente
conquistata dai Parti; questi si impadronirono anche della Grande
M. alla
fine del II sec. a.C. La
M. fu quindi territorio dei Persiani Sassanidi
e, da ultimo, venne occupata dagli Arabi.