Stats Tweet

Mechitàr.

Soprannome di Vartapet Pietro Manuk. Teologo armeno. Assunto l'abito monacale, prese il nome di M. (il consolatore). Convertitosi al Cattolicesimo, fu ordinato sacerdote nel 1696; si stabilì a Costantinopoli, dove radunò un gruppo di missionari che istruissero il suo popolo, fondando a Pera nel 1701 una nuova congregazione definita dei Mechitaristi (V.). Perseguitato, si rifugiò nella Morea, a Modone; all'arrivo degli eserciti turchi, si ritirò a Venezia, ottenendo ospitalità sull'isola di San Lazzaro nel 1717, dove si stabilì costruendo un convento e una scuola. Scrisse in armeno un Poema sulla Vergine, una Bibbia, una Grammatica e un Dizionario armeno (Sebaste, Anatolia 1676 - Venezia 1749).