(dal greco
mechanikós, der. di
mechané: macchina).
Relativo alla meccanica. ║ Relativo alle macchine, ai meccanismi. ║
Fig. - Automatico, che avviene senza l'intervento diretto della volontà o
dell'intelligenza. ║ Operaio specializzato nel montaggio, nella
manutenzione e nella riparazione delle macchine. • Bot. -
Cellule
m.: cellule con pareti ispessite, aventi funzione
m. o di sostegno,
isolate (
sclereidi) o riunite in tessuti
m. (
collenchimi,
sclerenchimi). Nei fusti i tessuti
m. sono prevalentemente
periferici, per opporre resistenza agli sforzi di curvatura; nelle piante
volubili e nelle radici lo stereoma è assile e si oppone allo stiramento.