(dal latino
meatus: passaggio, via, canale). Lett. - Qualsiasi apertura,
in genere ristretta, che funge da passaggio. • Anat. - Condotto esiguo che
dà accesso a una cavità relativamente ampia (
m. nasale, m.
uretrale). ║
M. nasale: apertura esterna della narice. ║
M. uditivo: condotto che collega la conca dell'orecchio con il timpano;
serve a convogliare le onde sonore all'interno. ║
M. urinario:
orifizio attraverso cui l'uretra comunica con l'esterno; nel maschio si apre sul
glande, nella femmina sotto il clitoride. ║
M. uretrale: orifizio
attraverso il quale ciascun uretere sbocca nella vescica.